Cosè lIndustria 4.0 o Industry 4.0? Forse è troppo definirla una nuova rivoluzione industriale, ma sicuramente la digitalizzazione del settore manifatturiero è un cambiamento radicale, che sta trasformando il modo di lavorare delle fabbriche.
Tuttavia, secondo McKinsey molti manager non sanno ancora che cosa sia oppure hanno idee confuse a riguardo. LIndustria 4.0 dovrebbe essere guidata da quattro importanti cambiamenti:
1. laumento del volume di dati, della potenza di calcolo e della connettività; 2. lo sviluppo di analytics e soluzioni di business intelligence; 3. nuove forme di interazione uomo-macchina come le interfacce touch e i sistemi di realtà aumentata; 4. il miglioramento nel trasferimento di istruzioni digitali al mondo reale, come la robotica avanzata, le soluzioni IoT e le stampanti 3D.
Molte di queste tecnologie stanno tentando di emergere da anni, alcune non sono ancora pronte per essere adottate su larga scala, ma tutti dovranno tenerne conto nellimmediato futuro. Da una ricerca McKinsey, condotta su 300 manager del settore manifatturiero, lo scorso gennaio, risulta che solo il 48 per cento si dice pronto per lIndustria 4.0.
Alcune aziende hanno già iniziato ad integrare i principali trend, come la società di logistica Knapp AG che ha adottato cuffie per la realtà aumentata, consentendo ai lavoratori di veder proiettati gli oggetti da prendere su uno schermo. In questo modo diventa più facile individuare la merce da trasportare e imballare. Local Motors, ad esempio, sta creando rapidamente macchine quasi interamente attraverso le stampanti in 3D, facendo ricorso per il design al crowdsourcing da una community online. Non ci sia aspetta di vedere realizzati questi cambiamenti con la stessa velocità del settore consumer e soprattutto non ci saranno investimenti tali da poter completamente cambiare i macchinari della catena di produzione.
Tuttavia, gli intervistati da McKinsey prevedono la sostituzione del 40/50 per cento delle macchine attualmente in uso.
Una bussola digitale e Industria 4.0
Le potenzialità dellIndustria 4.0 potranno svelarsi soltanto se si eseguiranno le giuste strategie per il reperimento, trasferimento e corretto utilizzo dei dati. La maggior parte degli executive intervistati da McKinsey è convinta che correggendo le attuali inefficienze nella raccolta e trattamento dei dati si potrebbe incrementare la produttività del 25 per cento.
Ma quali sono le informazioni che danno i maggiori vantaggi? Quali sono le perdite di dati più rischiose? Quali tecnologie possono dare i maggiori rendimenti allazienda? Per orientare le scelte aziendali nella giusta direzione, McKinsey ha ideato una specie di bussola digitale, con otto ambiti in cui creare valore:
* Resource /Process; * Asset utilization; * Labor; * Inventories; * Quality; * Supply/Demand match; * Time to market; * Service/aftersales) * e 26 servizi offerti dallIndustria 4.0.Ad esempio, tra questi si trovano strumenti per un consumo più razionale di energia, sistemi di conservazione di informazioni in lotti intelligenti e lottimizzazione dei rendimenti in tempo reale.
Nuovi modelli di business a consumo
Il tradizionale business model del settore della produzione sta cambiando e le aziende devono saper individuare i nuovi modelli e scegliere quelli più confacenti alla loro vision per poter stare al passo con il mercato. L84 per cento dei manager intervistati, infatti, prevede lingresso di nuovi competitor a breve. Tra le novità a cui prestare attenzione ci sono sicuramente le piattaforme, nelle quali i prodotti, i servizi e le informazioni possono essere scambiati secondo flussi predefiniti. Basti pensare ai software open-source applicati al settore della produzione: ad esempio, unazienda potrebbe utilizzare questa tecnologia per connettere varie parti della produzione e consentire uninterazione tra di loro. È quello che ha fatto SLM Solutions, una società produttrice di stampanti 3D, insieme con Atos , una compagnia di servizi IT, lanciando un progetto pilota che mette il consumatore in diretta connessione con gli altri anelli della catena, fino alla consegna del prodotto.
LIndustria 4.0 permetterà anche di lanciare servizi pay-by-use e a sottoscrizione, trasformando i macchinari CAPEX a OPEX. Rolls-Royce è tra le prime ad aver sperimentato questo approccio nel business dei motori dei jet. Molte aziende manifatturiere, infatti, hanno sviluppato una grande esperienza sui loro prodotti e processi ma non sanno trarre valore dai dati accumulati. Per questo motivo, potrebbero monetizzare attraverso la concessione della proprietà intellettuale dei loro prodotti, offrendo consulenza per dare valore alla loro esperienza. Un ultimo aspetto dellIndustria del futuro sarà la possibilità di monetizzare i dati. SCiO, un progetto nato su Kickstarter, distribuisce uno spettrometro tascabile che, mediante tecnologia a infrarossi, può rivelare la composizione dei materiali. Il tutto a un costo di 250 dollari contro i 10 mila dei macchinari in uso a livello industriale. Il vantaggio è che ogni volta che viene utilizzato, SCiO aggiorna il suo database con nuovi materiali e implementa le sue funzionalità.
Per prima cosa, però, le aziende devono preparare la strada per la trasformazione digitale, individuando le competenze mancanti e cercando di riorganizzare la loro struttura in base alle nuove esigenze. La gestione dei dati e la cybersecurity saranno le sfide principali.
E’ certamente importante leggere il tema Industria 4.0 nella prospettiva dei piani di sviluppo di Paesi e Governi che hanno una fortissima vocazione nel manifatturiero e che possono trovare nell’Industry 4.0 una nuova fonte di vantaggi competitivi. In questo senso va letto il Piano Industry 4.0 per l’Italia che attribuisce un ruolo strategico dell’IoT così come il tema dell’Industry 4.0 e delle partnership che contraddistingue la politica industriale tedesca. ma è anche da leggere il grandisimo e importante lavoro sul territorio che vede la creazione di modelli Industry 4.0 sul territorio ad esempio con il lavoro che sta iniziando tra Ferrari e Dallara per una MotorValley di eccellenza nell’Industry 4.0, IoT e innovazione.
Le prospettive dell’IoT relativamente all’Industry 4.0 lasciano intravvedere una forte potenzialità di sviluppo. LInternet of Things in Italia è arrivato nel corso del 2015 a 1,55 miliardi e il 2016 presenta tassi di crescita importanti. Con oltre 8 milioni (+33%) con soluzioni per Smart Car che crescono soprattutto per il mondo delle assicurazioni , per lo Smart Metering nelle utility, per la Smart Home & Building in particolare per videosorveglianza e telecontrollo . Lambito Smart City è solo il 4% del mercato ma può far risparmiare 4,2 miliardi al Paese.
Secondo il Direttore dell’Osservatorio Internet of Things, della School of Management del Politecnico di Milano Giovanni Miragliotta tutto il settore del manufacturing potrà dare vita a nuove forme di efficienza e soprattutto potrà esplorare e sviluppare nuovi modelli di business come evidenziato nell’articolo: Miragliotta: il potenziale dell’Industry 4.0 .
Sono sempre più numerosi i casi di realtà che grazie all’Industria IoT e ai progetti di Industry 4.0 hanno potuto inventare e definire nuovi modelli di business e affermarsi come case history di riferimento per l’Industria 4.0. Si può pensare a GS1 Italy e al progetto che permette di avere treni e vetture sotto controllo con l’IoT; oppure alla macchina per la preparazione del caffè connessa di Cimbali; o ancora all’automatizzazione nell’healthcare con Impeco. Ma ci sono tanti altri casi che riguardano anche la vita di tutti i giorni e le nostre case dove ad esempio la sicurezza e il consumo energetico sono sempre più importanti. BTicino e Qlik, con l’IoT applicato agli interruttori hanno sviluppato una soluzione per abbattere i consumi energetici e siamo nel terreno dello Smart Building. Rimandendo sempre nell’ambito della gestione dei building e dei building intelligenti occorre osservare gli sviluppi del Facility Management e Realt Estate che con l’IoT e il Cognitive Computing ha cambiato completamente la propria prospettiva di gestione e di erogazione dei servizi. Un esempio in questo senso arriva da IBM che ha sviluppato soluzioni e strategie IoT per cambiare il Facility Management e la gestione del Real Estate, da SAP e Fujitsu che con la loro partnership sull’IoT hanno focalizzato l’attenzione anche sul mondo building automation e smart metering e da Schneider Electric che con l’IoT ha sviluppato soluzioni per l’energy saving e la sicurezza nelle case nella forma di Building Automation.